“L’intervento psicologico è a tutti gli effetti una cura sanitaria facente parte dei Livelli Essenziali di Assistenza. Ma sempre meno viene erogata dai servizi pubblici per mancanza di copertura finanziaria, personale strutturato, aumento della richiesta dopo la pandemia. Il cittadino con disagio economico, quindi, deve pagare per curarsi o rinunciare alla cura: una cosa contraria alla mission della nostra associazione.
Dal mese di marzo 2025 presso ASSOCIAZIONE PSY ONLUS, operativa dal 2005 nel territorio del VII Municipio, è attivo il progetto “AMBULATORIO SOCIALE PSY”, un servizio di consultazione psicologica finalizzato alla prevenzione e alla cura del disagio psicologico per tutti i cittadini in difficolta’ sociale ed Economica, sui casi segnalati dei servizi pubblici e privati del territorio.
L “AMBULATORIO SOCIALE PSY” è una concreta risposta del privato sociale che offre un servizio di sostegno psicologico DEDICATO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’ PSICO-SOCIALE, su segnalazione dei Servizi Sociali Territoriali.
Il Servizio è dedicato a situazioni di disagio e svantaggio psicosociale; con problematiche di disabilità; di violenza di genere; difficoltà scolastiche; difficoltà relazionali; difficoltà lavorative; difficoltà familiari;
Criteri di Accesso:
- Persone con situazioni economiche precarie accertate;
- Casi su segnalazione dei servizi sociali territoriali;
- Casi segnalati da enti di terzo settore
Gli Interventi sono realizzati da equipe clinica è formata da psicologi specializzandi abilitati all’esercizio della professione. I colloqui di consultazione psicologica si svolgono nel rispetto della privacy e degli altri vincoli stabiliti dalle norme etiche e giuridiche previste dal Codice Deontologico dell’Ordine degli Psicologi. L’équipe comunque lavora in rete con l’inviante.
I cicli di intervento prevedono 10 incontri individuali della durata di 50 minuti, il primo di analisi della domanda, 8 di intervento e 1 di valutazione finale.
Modalità di Accesso
L’accesso al servizio avviene a seguito di segnalazione dei servizi pubblici e/o privati da effettuarsi telefonicamente dal lunedì alla domenica dalle 09.00 alle 19.00 al numero 06.64.82.13.25 o inviando la mail a info@associazionepsy.it evidenziando la richiesta di accesso/invio all’ambulatorio sociale.
Contributo
E’ richiesto un contributo economico di 20,00 euro al colloquio, per la copertura dei costi di gestione del servizio e dei costi amministrativi.